Programme TV de RAI 1 du Friday 17 May

Matin

Midi

Soir

Tg uno mattina Tgunomattina è una rubrica del TG1. In onda ogni mattina dalle ca. 6:30 e si occupa di cronaca, politica e attualità.
TG1 Il telegiornale di RAI 1. La testata principale della televisione di stato.
TG1 Il telegiornale di RAI 1. La testata principale della televisione di stato.
Che tempo fa L'appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall'Aeronautica militare.
TG1 Il telegiornale di RAI 1. La testata principale della televisione di stato.
Che tempo fa L'appuntamento con le previsioni del tempo gestito dall'Aeronautica militare.
Unomattina Le consuete edizioni e spazi di approfondimento a cura del Tg1. Temi di cronacha, attualità, politica ma anche le tematiche da sempre affrontate, come medicina, alimentazione, cura di sé e bellezza, animali, scienza ed altro. E alla fine un tema particolarmente scottante, affrontato come di consueto attraverso le storie e le esperienze della gente comune.
Rai Parlamento Telegiornale Un resoconto puntuale sull'attualità di Camera e Senato, sui principali temi dell'agenda politica, sull'attività e le iniziative del Governo. Tutto questo è il Telegiornale, da trent'anni un punto di riferimento per vivere le istituzioni in presa diretta.
TG1 L.I.S. Il telegiornale di RAI 1, edizione per i sordi in LIS (lingua dei segni italiana).
Unomattina Il programma, che da più di 30 anni dà il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realtà è raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi sociali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi.
Storie italiane Il programma che tratta le tendenze sociali e dove gli argomenti si affrontano attraverso interviste in studio, servizi e interazione via web con i telespettatori.
È sempre mezzogiorno Uno show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualità con gli ospiti fissi del programma, giocare con il pubblico a casa, ''portando'' per la prima volta la natura in studio.